Naviganti

VARIETÀ E VITIGNI: Montepulciano 100%;
ZONA DI PRODUZIONE: vigneti situati nelle colline del sud Abruzzo;
TERRENO – ALTITUDINE: terreni di medi impasto, misto-argillosi con altitudine di 150-200 metri s.l.m.; 
VITICOLTURA: forma di allevamento a spalliera con densità di 3800-4500 piante per ettaro e produzione di uva 70 q.li/ha;
VENDEMMIA: nel periodo della seconda settimana di Ottobre, al raggiungimento della maturità fenolica selezionando le uve migliori;
VINIFICAZIONE: diraspatura e macerazione lunga per circa 20-25 giorni con periodici rimontaggi in fermentini di acciaio di piccola capacità con controllo automatico della temperatura di macerazione e fermentazione;
AFFINAMENTO: invecchiamento in barriques per 12-15 mesi ed affinamento in bottiglia per tre mesi prima dell’immissione in commercio. Conservare in luogo fresco ad una T° di 5-7 °C;
COLORE: rosso rubino, brillante e vivace, con riflessi violacei;
PROFUMO: fragrante e fruttato, persistente ed intenso, con ricordi di tostatura e netti sentori di spezie e liquirizia;
SAPORE: armonico, pieno, caldo ed avvolgente di buona corposità, si esprime con una buona intensità ed una piacevole persistenza gustativa;
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20 °C;
ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI: si adatta ad accompagnare carni rosse, brasati, agnello, cacciagione e formaggi stagionati. Va abbinato a primi piatti ricchi e strutturati.

2 reviews for Montepulciano d’Abruzzo DOC

  1. Francesco

    Top!

  2. Lucie Di Fiore

    In un ristorante di Roma, ho casualmente assaporato questo vino che non conoscevo. Già al primo sorso, ho potuto assaporare la morbidezza e l’equilibrio del Montepulciano d’Abruzzo. Io e il mio compagno ne abbiamo subito presa un’altra. Il suo sapore avvolgente, il finale sapido ed inequivocabile ce ne hanno fatto innamorare.

Add a review

Your email address will not be published. Required fields are marked *